La Bandiera Blu viene consegnata per due meriti: la Bandiera Blu delle spiagge certifica la qualità delle acque di balneazione e dei lidi, mentre la Bandiera Blu degli approdi turistici assicura la pulizia delle acque adiacenti ai porti e l'assenza di scarichi fognari.
Quest'anno sono 227 le spiagge premiate, 12 in più rispetto al 2008; in testa a pari merito ci sono Toscana, Liguria e Marche.
Le spiagge liguri sulle quali sventola la Bandiera Blu sono: Camporosso, Bordighera, Spotorno, Bergeggi, Finale Ligure, Noli, Savona Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici e Ameglia. Primato nazionale della Liguria anche per 13 porticcioli turistici liguri premiati con la Bandiera Blu.Ottima conquista per la Città di Bordighera che senza dubbio potrà trarre profitto da questo alto riconoscimento che solamente 2 città in Provincia di Imperia hanno ricevuto, la ormai nota Bordighera per appunto e la meno conosciuta città di Camporosso che, con soli 300 metri di territorio costiero, grazie ai servizi offerti nella spiaggia libera, ottiene meritatamente la Bandiera Blu. Questo comporterà quindi non solo un maggiore interesse riguardo al comparto Turistico di Bordighera e Camporosso, ma anche un maggior interesse per il comparto Vendita e Locazione per le seconde Case.

Nessun commento:
Posta un commento